Il Rione Terra

Il Rione Terra

27 Marzo 2021 Off Di Pasquale Vitale

Il Rione Terra è un agglomerato urbano che costituisce il primo nucleo abitativo di Pozzuoli, nella città metropolitana di Napoli, abitato fin dal II secolo a.C. Si trova su una piccola altura che permetteva di controllare bene gli arrivi dei nemici provenienti sia dal mare sia dalla terra.

Il Rione Terra è un agglomerato urbano che costituisce il primo nucleo abitativo di Pozzuoli, nella città metropolitana di Napoli, abitato fin dal II secolo a.C.

Si trova su una piccola altura che domina strategicamente il Golfo di Pozzuoli che permetteva ai suoi abitanti di controllare efficacemente i traffici marittimi e terrestri e di costituire un valido baluardo difensivo.

Il quartiere fu sgomberato nel 1970 a causa della notizia di una presunta crisi bradisismica, annunciata dai geologi e diffusa attraverso un massiccio uso dei mezzi di comunicazione dell’epoca.

Tra le motivazioni che indussero le autorità allo sgombero dell’intero quartiere vi erano anche le precarie condizioni igienico-sanitarie e il cattivo stato di conservazione degli edifici.

Ulteriormente danneggiato dal terremoto dell’Irpinia del 1980 e da una nuova recrudescenza del bradisismo negli anni ottanta, l’intero rione è stato per lungo tempo oggetto di restauro e riqualificazione, insieme al complesso sistema di gallerie sottostante che costituiscono il percorso archeologico.

Riaperto per un breve lasso di tempo nel 2014 ad oggi il sito è ancora in fase di ristrutturazione, sono accessibili solo le aree esterne (vicoli e belvedere panoramico) e il Duomo. Nell’aprile del 2021 l’attuale amministrazione ha emesso una delibera per l’affidamento di un primo lotto ad un unico gestore privato. La decisione ha incontrato l’opposizione di numerose associazioni locali.

Fonte: [wikipedia]

0 Condivisioni